Re: wireless: D-Link DWL-G650+
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Dot Deb wrote:
| Qualcuno possiede la scheda PCMCIA in oggetto ed e` riuscito a
| farla funzionare? Io ho provato con i moduli acx100 ma, nonostante
| il caricamento dei moduli sembi corretto, non riesco a connetterla
| all'access point.
|
| saluti, alberto
|
|
Io ho usato queste istro e attualmente uso sia la g520+ che ls g650+
senza problemi spero ti sia utile
MDS
<http://www.linuxdesktop.it/modules.php?name=Your_Account&op=userinfo&username=MDS>
Scrive /"Come installare schede D-Link wireless dwl 650+ e 520+
D-Link DWL 650 + e DWL 520+ (22 Mbps) Funziona (Fastweb o qualsiasi altra
Adsl)
L'installazione della 520+ è uguale, tranne il fatto che non dovrebbe
essere necessario installare pcmcia-cs
La presente guida dovrebbe funzionare con tutte le schede che vengono
riportate sul sito
http://acx100.sourceforge.net/matrix.html
La guida è stata aggiornata ed è divisa in 3 parti:
1°) Parte comune per tutti i driver
2°) Procedura d'installazione dei driver dopo i pre 07
3°) Modifiche necessarie per installare i driver antecedenti la
versione pre 07
Slackware 9 kernel 2.4.20
Questo Howto dovrebbe andar bene per qualsiasi distribuzione, io l'ho
provato con Slackware 9, 9.1 , SuSE 8.2, 9 e Mandrake 9.1, 10 e Gentoo
(2003)
Ho provato anche con i kernel 2.4.20 e superiori e kernel 2.6.x
Pre-Requisiti:
a) Ricompilazione del Kernel (per me è stato necessario). Il consiglio
comunque è provare senza ricompilare il kernel, solo in caso di
malfunzionamento allora procedere alla ricompilazione
b) Installazione wirelesstools
http://darkstar.ist.utl.pt/slackware/slackware-current/slackware/n/
c) Installazione PMCIA-CS http://sourceforge.net/projects/pcmcia-cs
(li trovate anche l'howto di installazione)
Howto:
- ------------------------------- Comune per tutti i driver
- --------------------------------------
0. I nomi dei driver e delle directory di installazione variano con la
versione dei driver scelta.
~ In tutti i modi le modifiche di un nome rispetto ad un altro sono
minime e di facile
~ comprensione.
1. Download dei drivers da acx100 project (Io ho usato pre8
driver).http://sourceforge.net/projects/acx100/ oppure da
http://rhlx01.fht-esslingen.de/~andi/acx100/ (scaricate i driver con
la data + recente anche se è denominato plus_fixes)
2. Estrazione dei file tar xjvf acx100-0.2.0pre8.tar.bz2. (nella
directory /usr/src) o simili
3. Ottenimento firmware dal Cd (Win2000 o WinXP Directory) o dal sito
D-Link.
- -Copiare i file del firmware nella directory
/usr/src/acx100-0.2.0pre8/firmware
- -3 file vanno rinominati esattamente come riportato in seguito
WLANGEN.BIN e i due RADIOxx.BIN
4. Andate ora nella tua directory acx100-0.2.0pre8 nel mio caso 'cd
/usr/src/acx100-0.2.0pre8'
- --------------------------------- Driver pre 07 o superiori
- ------------------------------------
5. Scrivete 'make && make install' (se non funziona './Configure &&
make && make install')
6. Dovrebbe funzionare. //Troverete acx_pci.0 file in the
acx100_0.2.0pre8/src directory.
7. Da dentro la directory acx100-0.2.0pre8/src scrivete
'insmod acx_pci.o firmware_dir=/../ firmware'. (il path del firmware
deve essere assoluto)
Questo inserisce i moduli e dice ai driver dove trovare il firmware.
8. Entra nella directory acx100-0.2.0pre8/scripts ed edita lo script
start_net .
Se hai un Ip statico edita Ip e Netmask. Se hai un ip sotto Dhcp edita
la riga corrispondente. Setta la velocità 11 o 22 Mb secondo il
modello della tua scheda. Edita il campo Essid esattamnete come è
sull'access point (di solito è 'default') e il canale (di solito è il 6).
Setta l'Ip del tuo gateway. SSID può anche eseere settato come 'any'
in modo tale da essere indipendente dal nome
9. Edita il file /etc/resolv.conf (questo per il DNS, il mio ad esempio è
nameserver 213.156.54.80
nameserver 213.156.54.81
search fastwebnet.it
)
Ovviamente se usi il dhcp non avresti bisogno di editare il resolv.conf
10. Riavvia tutto (per sicurezza)
11. Ora vai nella directory scripts e digita./start_net. Questo
dovrebbe far partire la tua scheda
12. Adesso dovrebbe funzionare tutto
- ----------------------------------------- Driver antecedenti i pre 07
- --------------------------
Cambiano solo i punti 5,6 e una parte del punto 8
5. Scrivete ' make config && make driver'
6. Dovrebbe funzionare. Troverete acx_pci.0 file in the
acx100_0.2.0pre8/src directory.
7. Da dentro la directory acx100-0.2.0pre8/src scrivete
'insmod acx100_pci.o firmware_dir=/../ firmware'. (il path del
firmware deve essere assoluto)
Questo inserisce i moduli e dice ai driver dove trovare il firmware.
8. Come il precedente ad eccezione che per attivare il dhcp serve
decommentare le ultime 2 righe dello start_net
-
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Commenti: Cercate sempre di scegliere l'ultimo driver a disposizione.
I pre 08 possono dare problemi durante insmod con errori tipo
'Unresolved Simboli'
Se notate errori nella guida vi prego di segnalarmeli in pubblico o in
privato.
Altre guide sull'argomento:
http://www.houseofcraig.net/acx100_howto.php
http://pollycoke.org/linux-help/articoli/acx100/
Autore: MDS
Ringraziamenti: Cataenry per l'aiuto datomi all'inizio: FONDAMENTALE!!!!!!
Ps: i link sono solo testo e posti solo a titolo di esempio per
lasciare massima libertà di scelta del pacchetto + appropriato per le
proprie esigenze.
Copyright: Il presente documento è rilasciato sotto licenza GPL e può
essere tranquillamente distribuito mediante qualsiasi mezzo e
modificato previa citazione dell'autore."/
- --
Aste83 ;-)
mail: aste@intranet.dynalias.net
web: intranet.dynalias.net
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.2.4 (MingW32)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFCWvIG+uYFZ38SJ08RAmGsAJ4nHbA1nJ+wCBFV5rAxL3OvEE7QtQCeKIRG
Iu/ZCmtr9LtIOzaBcIzCcJQ=
=pvkQ
-----END PGP SIGNATURE-----
Reply to: