[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: disistallare un pacchetto e TUTTO CIO' CHE e' ad esso collegato.



Il giorno lun, 28/05/2007 alle 11.03 +0200, Premoli, Roberto ha scritto:
> Per l'installazione e' facile: apt-get install nome_pacchetto.
> Stesso discorso per la deinstallazione: apt-get remove nome_pacchetto.
> IL PROBLEMA e' che quando installo un pacchetto, vengono anche
> installati pacchetti di supporto (di solito librerie) che in fase di
> remove NON vengono disinstallate, contribuendo a "sporcare" ed
> appesantire il sistema.
> Ho risolto in modo grezzo, e cioe' salvando in un file di testo la
> lista
> dei soft che vengono proposti all'instllazione con apt-get install
> nome_pacchetto > file_installati_con_nome_pacchetto.txt: poi, alla
> bisogna, mi rileggo il file generato avendo cosi' la lista delle
> librerie da disisntallare. 

Puoi usare debfoster (deprecato ma funzionante) o aptitude.

-- 
Federico Di Gregorio                         http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer                                fog@debian.org
INIT.D Developer                                           fog@initd.org
 But not all bugs are an interesting challenge. Some are just a total
  waste of my time, which usually is much more valuable than the time of
  the submitter.                                                   -- Md

Attachment: signature.asc
Description: Questa =?ISO-8859-1?Q?=E8?= una parte del messaggio firmata digitalmente


Reply to: